La sinusite acuta rappresenta una delle condizioni patologiche più frequenti soprattutto nei mesi invernali e nei cambi di stagione. Nella maggior parte dei casi è causata da infezioni virali delle vie respiratorie superiori, ma in alcuni casi si può complicare con un’infezione batterica.
All’interno dei seni paranasali avviene parte della produzione di muco, lo stesso che poi scende e raggiunge il naso; se a causa dell’infiammazione il passaggio del muco viene impedito questo si accumula causando il dolore e gli altri sintomi tipici della condizione. Molto spesso, credendo di avere un banale raffreddore, ci si affida al fai da te utilizzando spray nasali non risolutivi ed a volte addirittura dannosi.
Il trattamento migliore comprende l’uso di spray nasali specifici, antinfiammatori e complessi vitaminici, nei casi più gravi antibiotici, il tutto sapientemente prescritto da uno specialista.
I sintomi principali della sinusite sono:
La diagnosi viene in genere posta attraverso la visita e l’anamnesi, ma in alcuni casi può essere necessario il ricorso ad altri esami come ad esempio la fibroscopia, un esame che il nostro otorino, il dott. Mazzola, realizza in sede. La fibroscopia nasale è un’indagine diagnostica di tipo ottico che si utilizza per esplorare le cavità nasali al fine di individuare ogni piccola anomalia. La fibroscopia nasale anteriore viene eseguita in pochi minuti e senza il bisogno di alcuna anestesia.
Per prenotare una visita entra nella sezione “prenota una visita”: sul calendario che si aprirà scegli il motivo della visita, la data e l’ora.
In alternativa puoi scrivere un messaggio WhatsApp al 3894842753 o chiamare lo 065088322, o inviare una mail a info@poliambulatoriovallerano.it