Un dente che si spezza è un tipo di incidente abbastanza frequente tra i bambini ma capita anche agli adulti.
Gli incisivi sono i denti più spesso coinvolti. La causa principale è un trauma: una forte botta accidentale causata da una caduta o da un incidente, oppure durante l’attività sportiva praticando sport di contatto o pericolosi senza l’utilizzo di dispositivi di protezione.
Cosa fare quando succede? Lo abbiamo chiesto al dott. Petrozziello, dentista presso il Poliambulatorio Vallernao.
I bambini sono quelli più soggetti ai traumi dentali, fortunatamente in molti dei casi i denti coinvolti sono quelli decidui, cioè denti da latte (fino agli 8 anni circa). Se il trauma scheggia solamente il dente il dentista può decidere se semplicemente smussare la parte fratturata, in modo che non tagli e provochi lesioni alle labbra o alla lingua, oppure ricostruirela parte scheggiata. Diverso se la frattura è più estesa e coinvolge la polpa del dente (la parte vitale). In questo senso il dolore può essere forte e si deve intervenire con una cura adeguata.
Per capire l’intervento da fare servono accertamenti diagnostici ed in caso di denti decidui l’estrazione può essere la soluzione più idonea.
Se il dente che si spezza è un dente permanente, si deve valutare l’entità della frattura stessa. Anche in questo caso se è minima e non ci sono esigenze estetiche particolari è possibile smussare la parte fatturata in modo che non “tagli” i tessuti che vengono in contatto con la superficie del dente fratturato.
Per ricostruire la parte fratturata le soluzioni possono essere varie e la scelta è sulla base delle esigenze del paziente e della situazione clinica.
Le soluzioni, quindi, possono essere cliniche, ricostruendo la parte mancante direttamente con materiale estetico oppure protesiche, attraverso faccette in materiale composito o ceramico oppure con corona.
Fondamentale in ogni caso è una tempestiva visita di controllo per evitare che il danno peggiori.
Per prenotare una visita entra nella sezione “prenota una visita”: sul calendario che si aprirà scegli il motivo della visita, la data e l’ora.
In alternativa puoi scrivere un messaggio WhatsApp al 3894842753 o chiamare lo 065088322, o inviare una mail a info@poliambulatoriovallerano.it