Denti sensibili? Cause e rimedi
L’ipersensibilità dei denti è una condizione più diffusa di quanto si possa pensare (condiziona almeno la metà delle persone), si verifica quando il dente è soggetto di uno stimolo termico ed entra in contatto con sostanze agrodolci.
Molto spesso si pensa che questo disturbo sia tipico della stagione estiva. A dire il vero non è la stagione a condizionare il disturbo, bensì l’aumento del consumo di bevande o cibi freddi lo rende più frequente.
In genere la sensibilità dei denti è data dall’esposizione della dentina (la parte che circonda la polpa). La dentina è attraversata da numerose fibre nervose che rispondono a diversi tipi di stimoli. Nel caso in cui la protezione della dentina risulti insufficiente, gli stimoli raggiungono la polpa, provocando fastidio e/dolore.
Esistono fattori che provocano una maggiore esposizione della dentina?
Lo abbiamo chiesto al dott. Petrozziello, odontoiatra presso il Poliambualtorio Vallerano:
“In un dente sano la dentina è protetta dallo smalto del dente e dalla gengiva, esistono però alcune cattive abitudini e fattori che ne condizionano l’esposizione. Tra le più comuni c’è il modo sbagliato con cui ci spazzoliamo i denti. Spazzolare con eccessiva foga o utilizzare uno spazzolino con setole molto dure può portare abrasione o l’eccessiva esposizione del colletto (la parte del dente più vicina alla gengiva). Bere bevande gassate o consumare alimenti acidi, come ad esempio succhi di frutta, sono altre abitudini che portano al deterioramento dello smalto. Sempre più spesso, poi, incontro pazienti con lo smalto rovinato da trattamenti sbiancanti particolarmente invasivi o aggressivi per alcuni tipi di dente”
Come è possibile limitare il problema dei denti sensibili al freddo?
“Come tutte le problematiche riguardanti la cura della nostra bocca, la prevenzione è fondamentale. Il fastidio quando assumiamo una bevanda fredda è un segnale. Se abbiamo la buona abitudine di fare almeno un trattamento di igiene orale all’anno non sarà difficile segnalarlo al nostro dentista. Rivolgersi a uno specialista è sempre la scelta giusta. Sarà infatti l’odontoiatra ad individuare le cause del problema e a indirizzarti verso la soluzione migliore.
Un odontoiatra può effettuare delle specifiche terapie parodontali, nei casi più importanti, o semplicemente, può consigliarci lo spazzolino o il dentifricio più adatti allo scopo.
A prescindere dalle cure e dalla terapia che verrà eseguita è importante rivolgersi ad un professionista prima di compiere ogni scelta.”
Il Poliambulatorio Vallerano è a tua disposizione
Per prenotare una visita entra nella sezione “prenota una visita”: sul calendario che si aprirà scegli il motivo della visita, la data e l’ora.
In alternativa puoi scrivere un messaggio WhatsApp al 3894842753 o chiamare lo 065088322, o inviare una mail a info@poliambulatoriovallerano.it