Cos’è l’acufene?

Acufene

L’acufene viene definito come una sensazione uditiva soggettiva di suono o rumore non correlato ad una fonte sonora esterna. Può essere percepito come un fischio, un ronzio, un tintinnio o una varietà di altri suoni. L’acufene può essere causato da una vasta gamma di fattori, tra cui patologie e infezioni dell’orecchio, perdita di udito, problemi neurologici o lesioni cerebrali, assunzione di alcune sostanze. L’acufene è una condizione comune che può essere molto fastidiosa per chi ne soffre, ma la maggior parte dei casi non indica una condizione medica grave. Tuttavia, se l’acufene è associato a vertigini, perdita dell’udito, dolore all’orecchio o altri sintomi, è importante consultare un medico per una valutazione completa.

Per inquadrare correttamente la diagnosi di acufene, il primo step è eseguire una valutazione ambulatoriale otorinolaringoiatrica ed un esame obiettivo completo in otoscopia, ricercando la presenza di eventuali fattori di rischio, come l’esposizione al rumore o l’assunzione di farmaci ototossici. Successivamente il medico può eseguire una serie di test diagnostici, tra cui una valutazione audiometrica ed impedenzometrica, una risonanza magnetica o una tomografia computerizzata. 

Come curare l’acufene

Il trattamento dell’acufene può includere terapie sonore, farmaci o interventi chirurgici, a seconda della causa sottostante. Ad esempio, se l’acufene è causato da danni all’udito, il trattamento può includere protesi acustiche o terapie sonore per aiutare a mascherare il rumore. Se l’acufene è causato da un’infezione dell’orecchio, può essere necessario un trattamento antibiotico. In alcuni casi, l’acufene può essere associato a problemi neurologici o vascolari, che richiedono una valutazione e un trattamento specializzato.

Ci sono anche alcune misure che le persone possono adottare per gestire l’acufene e ridurre i sintomi, come evitare l’esposizione a rumori forti, gestire lo stress e mantenere uno stile di vita sano. Inoltre, molte persone trovano utile utilizzare strategie come l’ascolto di musica rilassante o l’adozione di tecniche di rilassamento come lo yoga o la meditazione.

In sintesi, l’acufene è una condizione uditiva soggettiva che può essere causata da una vasta gamma di fattori. Sebbene la maggior parte dei casi non indicano una condizione medica grave, è importante consultare un medico per un inquadramento diagnostico completo e un trattamento appropriato.  

Il nostro otorino è a tua completa disposizione: per fissare un appuntamento presso il nostro Poliambulatorio, entra nella sezione prenota una visita: sul calendario che si aprirà scegli il motivo della visita, la data e l’ora.

In alternativa puoi scrivere un messaggio WhatsApp al 3894842753 o chiamare lo 065088322, o inviare una mail a info@poliambulatoriovallerano.it

Promo

Scopri le ultime promo e tutti gli aggiornamenti su trattamenti e prestazioni

Happy smiling girl sitting with her grandmother on a couch at home

Promo visita ginecologica+ecografia mammaria

Ad ottobre in promozione visita ginecologica + ecografia mammaria.
20221003_185901

Un dentista per amico

Ogni mese due appuntamenti dedicati a bambini ed adolescenti con dentista ed ortodontista.
dermatologia

Controllo nei con videoscopia

Promo controllo nei con videoscopia a 90 euro il 18 ottobre

Prenota una visita

Tanti modi per mettersi in contatto con noi, la stessa efficacia della presa in carico. Scegli qual è il canale più adatto per te e prenota la tua prestazione