La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra il regime alimentare e lo stato di salute o malattia del paziente, al fine di massimizzare il benessere psico-fisico della persona.

Il nutrizionista è il medico specialista in nutrizione: conosce tutte le caratteristiche nutrizionali degli alimenti ed è in grado di valutare i bisogni energetici e nutritivi dell’uomo sulla base di analisi e tecniche specifiche: tra questi l’analisi della composizione corporea, del metabolismo basale, del dispendio energetico e dell’assunzione alimentare. Il rapporto nutrizionista-paziente si articola in una serie di incontri, più o meno frequenti, volti a definire gli obiettivi del paziente da raggiungere.

Come si svolge
la visita nutrizionistica?

Durante la prima visita il nutrizionista raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, rileva una serie di dati: altezza, peso, circonferenze, BMI (Indice di Massa corporea), BM (Metabolismo Basale a riposo), grasso viscerale e grasso sottocutaneo, valuta il fabbisogno energetico e analizza le abitudini alimentari e lo stile di vita del paziente.

Lo specialista fornisce al paziente un menù personalizzato con tutte le informazioni utili circa la modalità di preparazione degli alimenti, la cottura, i prodotti da limitare o eliminare, indicazioni su come scegliere i cibi leggendo le etichette, consigli di ricette.

Successivamente il medico e il paziente si incontrano a cadenza mensile per verificare il giusto andamento del percorso nutrizionistico e, se necessario, intervenire con modifiche del piano alimentare.

nutrizionista poliambulatorio vallerano

Prestazioni disponibili

  • Visita nutrizionistica
  • Regimi alimentari personalizzati per: bambini, ragazzi e adulti, sportivi amatoriali e agonisti, vegetariani e vegani, diabete e sindrome metabolica, disturbi gastrointestinali, sottopeso, sovrappeso e obesità, gravidanza, allattamento e menopausa, allergie e intolleranze alimentari
  • Consulenze nutrizionali per un’alimentazione sana ed equilibrata
  • In sede, possibilità di effettuare test buccali non invasivi per individuare intolleranze al lattosio, o sensibilità a nichel e solfiti
Dott.ssa Giulia Rocchi

La Dott.ssa Giulia Rocchi ha conseguito la laura...

Privato: Dott.ssa Giulia Leanza

La Dott.ssa Giulia Leanza si è laureata in...

Dott.ssa Giulia Rocchi

La Dott.ssa Giulia Rocchi ha conseguito la laura...

Privato: Dott.ssa Giulia Leanza

La Dott.ssa Giulia Leanza si è laureata in...

Dott.ssa Giulia Rocchi

La Dott.ssa Giulia Rocchi ha conseguito la laura...

Privato: Dott.ssa Giulia Leanza

La Dott.ssa Giulia Leanza si è laureata in...

Come funziona:

Prenoti una visita

Scegli il motivo della visita, la data e l’ora sul calendario. La data della visita viene fissata entro una settimana

Vieni contattato

La segreteria ti contatterà telefonicamento o via WhatsApp per fornirti informazioni

Ricevi il promemoria

Ricevi un messaggio WhatsApp il giorno prima dell’appuntamento

Prenota una visita

Tanti modi per mettersi in contatto con noi, la stessa efficacia della presa in carico. Scegli qual è il canale più adatto per te e prenota la tua prestazione

Le nostre specialità

Ecco le specialità ambulatoriali disponibili presso la nostra struttura. 
Scopri le prestazioni disponibili e come prenotare una visita.

1

Dentista a Roma

L’odontoiatria prende in carico la salute di denti, gengive e in generale di tutti i tessuti che compongono la bocca
2

Ortodontista a Roma

L’ortodonzia si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia per correggere la posizione anomala di uno o più denti
3

Dentista per Bambini a Roma

L'odontoiatria pediatrica (pedodonzia) è la disciplina che si occupa dello studio, del trattamento e della cura delle patologie odontostomatologiche dei bambini dai 2 ai 6 anni.
4

Otorinolaringoiatra a Roma

L’otorinolaringoiatria si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia medico-chirurgica delle patologie che riguardano orecchio, naso e gola
psicologo poliambulatorio vallerano roma
5

Psicologa a Roma

La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali
psicologia
6

Psichiatra a Roma

La psichiatria si occupa dello studio, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici
7

Nutrizionista a Roma

La nutrizione è la scienza che studia il rapporto tra il regime alimentare e lo stato di salute o malattia del paziente
cardiologia
8

Cardiologo a Roma

La cardiologia si occupa dello studio, del trattamento e della prevenzione di malattie e disturbi che riguardano il cuore e le arterie
9

Dermatologo a Roma

La dermatologia studia l’apparato cutaneo e le patologie che interessano pelle, capelli, unghie e mucose
ginecologo vallerano roma
10

Ginecologa a Roma

La ginecologia è il campo della medicina che studia la fisiologia e le patologie che interessano l’apparato genitale femminile.
endocrinologia-vallerano-roma
11

Endocrinologo a Roma

L’endocrinologia si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi e le patologie del sistema endocrino
12

Medico Legale a Roma

La visita medico legale è lo strumento indispensabile per stabilire se e in quale misura un soggetto abbia subito un danno a seguito di un evento traumatico o malasanità.

I nostri PROFESSIONISTI

Una squadra di professionisti animati dalla passione per il proprio lavoro che condivide la stessa idea di salute e di qualità della presa in carico

I nostri PROFESSIONISTI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.

Le news

Scopri le ultime news e tutti gli aggiornamenti su trattamenti e prestazioni

psichiatria-roma

Rabbia, tristezza, ansia: segnali da non trascurare

Ci sono momenti della vita, come dopo un lutto, una separazione o la perdita del lavoro in cui è normale «sentirsi depressi», anche per un periodo lungo. Se si tratta, invece, di condizioni apparentemente immotivate, prolungate o ricorrenti è opportuno capirle meglio per non adattarsi ad una condizione che se trascurata tende a peggiorare.

Psicofarmaci: qualche informazione sui più noti

 Gli psicofarmaci non di rado vengono utilizzati come se fossero farmaci di banco, affidandosi a volte a prescrizioni vecchie di anni